mercoledì 21 settembre 2016

gingillarsi

GINGILLARSI
In aretino ci sono due verbi di identico significato: gingillàsse (jingillassé) e bilillàsse (bilillassé). Il secondo è decisamente una forma più vernacolare che ha sostituito il verbo abadarellàsse (abadaréllassé) ormai caduto in disuso. La cosa interessante dei verbi aretini riflessivi è l’assimilazione RS >SS, probabilmente dovuta al fatto che si ha una pronuncia più agevole. Riportiamo a mo’ di esempio la coniugazione dell’indicativo presente del verbo bilillàsse che come jingillàsse, segue quella aretina dei verbi in ARE per mostrare  come si coniugano i  verbi  riflelssivi: me
bilìllo (mé bililló), te bilìlli, se bilìlla, ce se bilìlla, ve bilìllate (vé bilillaté), se bililléno (sé bilìlléno). La cosa interessante da notare è che in aretino le particelle pronominali mi, ti, ci, si, vi, sono sostituite da  mé, té, cé, sé, vé  in cui la  E  ha  sempre suono chiuso. 

Nessun commento:

Posta un commento