mercoledì 21 settembre 2016

giungere

GIUNGERE  nel senso di arrivare è quasi sempre sostituito da arivàre (arivaré). La G protonica ha pronuncia fricativa sibilante.
Indicativo presente  giùngo (jungó), giùngi, giùnge (jungé), se giùnge, giungìte (jungité), giùngheno/ono (junghénó/ónó).
Imperfetto  giungìvo (jungivó), giungìvi, giungìva, se giungìva, giungìvi, giungìveno/ono (jungivénó/ónó).
Passato remoto  giungètti, giungìsti, giungètte (jungètté), se giungètte, giungìsti, giungètteno/ono (jungètténó/ónó).
Futuro   giungiarò, giungiarè, giungiarà, se giungiarà, giungiaréte (jungiarété), giungiaràno (jungiaranó).
Congiuntivo presente  giùnga  (junga), giùnga, giùnga, se giùnga, giungìte, giùngheno/ono.
Imperfetto  giungìssi, giungìssi, giungìsse (jungissé), se giungìsse, giungìssi, giungìsseno/ono (jungissénó/ónó).
Condizionale presente giungiarèbbi/giungerèbbi, giungiarésti/ giungerésti, giungiarèbbe/giungerèbbe (jungiarèbbé), se giungiarèbbe/se giungerrèbbe, giungiarésti/giungerésti, giungiarèbbeno/ giungerèbbeno/ono (jungiérèbbénó/ónó).
Participio passato giònto (jòntó).
Infinito  giùngere (jungéré).

Nessun commento:

Posta un commento